Vasauro s.r.l., con sede legale in via di Boccea 762 – 00166 – Roma (RM), codice fiscale e partita iva 15808561003.
Le presenti Condizioni generali di contratto (di seguito anche CGC), unitamente al modulo d’ ordine on line o contratto disciplinano il rapporto contrattuale che si perfeziona tra Vasauro s.r.l. (d’ora in avanti anche “Venditore”) ed il Cliente per la vendita, tramite il sito web www.humpet.store (di seguito, il “Sito”) dei prodotti ivi illustrati.
1. Note generali
Il Presente Contratto si applica esclusivamente alla vendita a distanza, anche tramite web, dei prodotti offerti nel Sito, in corrispondenza dei quali è presente il pulsante preposto all’invio dell’ordine. Il venditore cura costantemente l’aggiornamento del Sito e dei suoi contenuti.
Humpet potrà consegnare direttamente solo a seguito di ordini con consegna sul territorio di Roma e Città del Vaticano. Per gli ordini nel resto d’Italia (escluse le isole), la consegna verrà effettuata da un corriere esterno, con relativi costi di spedizione.
2. Registrazione al Sito e acquisto dei prodotti
Possono registrarsi solo i Clienti che hanno raggiunto la maggiore età. La registrazione è totalmente gratuita. Le credenziali di registrazione (indirizzo e-mail e password) devono essere utilizzate esclusivamente dal Cliente e non possono essere cedute a terzi. Il Cliente si impegna a tenerle segrete e ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso e a informare immediatamente Humpet nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito o di una indebita divulgazione delle stesse. A ciascun Cliente è consentito registrarsi al sito www.humpet.store per una sola volta. E’ vietato allo stesso Cliente di effettuare registrazioni multiple. Nel caso in cui humpet.store dovesse rilevare che un medesimo Cliente abbia effettuato più registrazioni sul sito si riserva la facoltà di procedere, immediatamente e senza necessità di preavviso, al blocco del relativo account secondario su humpet.store.
Il Cliente garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al sito sono complete e veritiere, è tassativamente vietato l’uso di nomi falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, e si impegna a tenere humpet.store indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell’utente delle regole sulla registrazione al sito o sulla conservazione delle credenziali di registrazione.
L’acquirente dichiara di essere maggiorenne ovvero di avere la capacità di agire.
In caso di variazioni del presente Contratto, all’ordine di acquisto effettuato dall’acquirente si applicano le norme contrattuali pubblicate nel Sito al momento dell’invio dell’ordine.
Il Sito fornisce le informazioni prescritte dal Codice del Consumo (d.lgs. 206/2005) sulle caratteristiche di tutti i prodotti e delle loro confezioni (art. 6), sui tempi di consegna, nonché per i c.d. contratti a distanza (art. 48 ss.).
La consultazione del Sito, da parte dell’acquirente, consente la conoscenza delle informazioni ivi pubblicate e implica il consenso all’utilizzo del formato digitale per tutti gli atti o i documenti relativi alla compravendita dei beni e alla fornitura dei servizi offerti, senza necessità di supporto cartaceo.
3. Offerta al pubblico e ordine dell’acquirente
I prodotti ed i servizi con i relativi prezzi, come proposti nel Sito, sono offerti al pubblico, conformemente alle modalità precisate nel Contratto e nel Sito stesso. Le norme contrattuali relative a tale offerta si applicano esclusivamente agli acquisti effettuati tramite il Sito.
Gli ordini di acquisto dovranno essere effettuati on-line attraverso la procedura presente nel Sito. L’ordine si intende inviato al venditore dopo che l’acquirente ha: a) correttamente completato tutti i campi obbligatori presenti nel modulo d’ordine pubblicato online; b) cliccato il pulsante preposto all’invio dell’ordine.
Gli eventuali errori nell’inserimento dei dati possono essere corretti, prima di cliccare il bottone “concludi e paga”, modificando il contenuto dei campi compilati, o dopo aver cliccato il bottone “concludi e paga”, informando il venditore, tramite l’indirizzo e-mail entro e non oltre 1 giorno dall’invio dell’ordine.
L’acquirente si impegna a comunicare contestualmente all’ordine, via e-mail all’indirizzo del venditore, eventuali cause ostative o problemi che dovessero rendere difficoltosa o impossibile la consegna del bene, impegnandosi alla loro tempestiva rimozione. Diversamente i danni e i costi derivanti da eventuale omissioni o errori dell’acquirente saranno a suo esclusivo carico.
4. Perfezionamento del contratto
L’invio del Modulo d’ordine, unitamente al pagamento, comporta l’integrale accettazione da parte del Cliente delle presenti Condizioni e costituisce accettazione dell’offerta.
Il Venditore procede all’esecuzione del contratto nel più breve tempo possibile rispettando rigorosamente l’ordine cronologico degli ordini pervenuti, purché assistiti dalla conferma dell’avvenuto pagamento del corrispettivo.
Entro ventiquattro ore dalla ricezione dell’ordine e del pagamento, il venditore invierà all’acquirente una ricevuta contenente il riepilogo delle condizioni, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del bene, l’indicazione del prezzo e dei tributi eventualmente applicabili (di seguito, Conferma dell’ordine) e il numero dell’ordine.
A questo scopo, il venditore utilizzerà il recapito di posta elettronica indicato dall’acquirente al momento dell’ordine, declinando ogni responsabilità per il caso di indirizzo errato.
Sarà cura del cliente verificare la correttezza dei dati riportati e comunicare al venditore eventuali correzioni (indicando il numero dell’ordine e il tipo di variazione) entro 24 ore dal ricevimento della Conferma dell’ordine tramite invio di mail all’indirizzo .
Qualora si verifichino occasionali non disponibilità dei prodotti presenti nel Sito e scelti dall’acquirente, il venditore lo comunicherà all’acquirente entro 5 giorni lavorativi dall’invio dell’ordine. In tal caso l’acquirente potrà sostituire il prodotto ordinato con altro disponibile, concordando la regolazione dell’eventuale variazione del prezzo e dei termini di consegna, oppure in alternativa ottenere l’annullamento dell’ordine senza altri oneri, anche economici, a suo carico.
Se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale), una volta conclusa la procedura d’acquisto online, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti CGV, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 50 e ss del D.Lgs. 206/05.
5. Descrizione dei beni
Tra il venditore e l’acquirente fanno fede le schede tecniche e le immagini dei beni offerti nel Sito.
L’assortimento del catalogo prodotti con i relativi prezzi, sconti, promozioni e disponibilità è valido unicamente per l’acquisto tramite l’e-commerce www.humpet.store.
Resta inteso che l’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche ma differire per colore, dimensioni, prodotti accessori presenti in figura. Tutte le informazioni di supporto all’acquisto (Glossario, schede articolo, ecc…) sono da intendersi come semplice materiale informativo generico, non riferibile alle reali caratteristiche di un singolo prodotto. Per tutte le specifiche di composizione degli articoli o per le schede tecniche si invita a consultare i siti internet dei diretti produttori o distributori.
6.Consegna
6.1 Consegna sul territorio di Roma e Città Del Vaticano
La consegna avviene direttamente da parte del Venditore, dal lunedì al sabato.
Per conoscere se il proprio indirizzo è coperto dalla consegna diretta da parte del venditore, è necessario inserire nei dati di spedizione il proprio CAP.
In condizioni di normale gestione degli ordini, Humpet gestisce l’evasione dell’ordine pervenuto entro le 11:00 della mattina, per il giorno stesso, altrimenti entro 24-48 ore.
La consegna di quanto ordinato si intende al piano presso il domicilio, salvo diversa indicazione nelle note del carrello.
Le consegne e i ritiri sono senza appuntamento, salvo diversa indicazione nelle note che porterà a un accordo tra venditore e acquirente, senza costi aggiuntivi.
Il venditore non risponde del ritardo nella presumibile data di consegna o della mancata consegna, qualora questo sia dovuto a cause non a lui imputabili o imputabili all’acquirente o a cause di forza maggiore o a caso fortuito.
In tali situazioni il venditore compirà ogni ragionevole sforzo per adempiere a tutte le sue obbligazioni. In qualunque momento l’acquirente potrà ottenere informazioni sullo stato di avanzamento di esecuzione del Contratto rivolgendosi al venditore.
Humpet potrebbe per cause di forza maggiore (fine stock, articolo momentaneamente mancante, ecc.) modificare l’ordine nella quantità o nel gusto scelto o in altre modalità, previa comunicazione all’acquirente.
Casi di sostituzione: per cambio gusto o per una modifica sul formato del sacco (se la scelta è di 1 sacco da 15Kg può venire modificato in 3 sacchi da 5 Kg) la modifica all’ordinazione avviene apportata automaticamente in base alla disponibilità del magazzino, inoltre verrà inviata una comunicazione al cliente via e-mail. Altre tipologie di variazioni vengono sempre concordate con il cliente. In ogni caso i clienti non riceveranno mai merce per importi inferiori rispetto a quelli richiesti e avranno sempre sostituzioni per quantità e di qualità pari o superiore alla scelta iniziale.
6.2 Consegna nel resto d’Italia, escluse Isole
Per la consegna nel resto d’Italia, in cui si intendono escluse le isole, il Venditore si affida a corrieri esterni, nello specifico SDA e TNT, di cui l’acquirente accetta modalità, condizioni di trasporto, consegna e prezzi.
Il Venditore si impegna a stipulare, per conto dell’Acquirente, con vettore a sua scelta, un contratto per il trasporto del bene al domicilio indicato dall’Acquirente.
La consegna di quanto ordinato si intende al piano strada.
Il bene si intende consegnato all’acquirente con la rimessa al corriere. Dalla rimessa del bene al vettore per il trasporto, il Venditore è liberato da ogni rischio e responsabilità relativamente ad esso.
I beni disponibili al momento dell’invio dell’ordine saranno presi in carica dal corriere entro due giorni lavorativi, e la consegna presumibilmente avverrà entro ulteriori due giorni lavorativi.
Il venditore non risponde del ritardo nella presumibile data di consegna o della mancata consegna, qualora questo sia dovuto a cause non a lui imputabili o imputabili al corriere o all’acquirente o a cause di forza maggiore o a caso fortuito.
In tali situazioni il venditore compirà ogni ragionevole sforzo per adempiere a tutte le sue obbligazioni. In qualunque momento l’acquirente potrà ottenere informazioni sullo stato di avanzamento di esecuzione del Contratto rivolgendosi al venditore, alla mail riportata nella Conferma dell’ordine.
In caso di mancata consegna l’acquirente dovrà sostenere le spese di giacenza e di gestione della pratica stabilite dal singolo corriere.
Humpet potrebbe per cause di forza maggiore (fine stock, articolo momentaneamente mancante, ecc.) modificare l’ordine nella quantità o nel gusto scelto o in altre modalità, previa comunicazione all’acquirente.
Casi di sostituzione: per cambio gusto o per una modifica sul formato del sacco (se la scelta è di 1 sacco da 15Kg può venire modificato in 3 sacchi da 5 Kg) la modifica all’ordinazione avviene apportata automaticamente in base alla disponibilità del magazzino, inoltre verrà inviata una comunicazione al cliente via e-mail. Altre tipologie di variazioni vengono sempre concordate con il cliente. In ogni caso i clienti non riceveranno mai merce per importi inferiori rispetto a quelli richiesti e avranno sempre sostituzioni per quantità e di qualità pari o superiore alla scelta iniziale.
7. Vizi, anomalie e difetti di conformità
All’atto della consegna, l’acquirente controlla preliminarmente che il numero di colli in consegna corrisponda a quanto ordinato, che gli imballi siano integri e che il prodotto sia effettivamente quello ordinato e che non sia evidentemente danneggiato.
In caso di evidenti anomalie, vizi e difetti evidenti del bene consegnato o dell’imballo (ad esempio: graffi, macchie, ammaccature), l’acquirente ne darà pronto avviso al venditore (entro massimo 8 giorni), tramite mail, con foto allegate e si impegna ad astenersi dall’uso del bene prima che la sua integrità venga accertata dal Venditore.
La contestazione dei danni deve avvenire apponendo RISERVA DI CONTROLLO SCRITTA (SPECIFICANDO IL MOTIVO DELLA RISERVA, es. “imballo bucato”, “imballo schiacciato”, collo mancante, ecc.) sulla prova di consegna del corriere. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
Il Venditore non sarà ritenuto responsabile di eventuali danni a persone o ad animali dipendenti dall’uso del prodotto o di uso effettuato in presenza di evidenti anomalie e difetti all’imballo o al prodotto stesso.
In ogni caso il Veditore non sarà ritenuto responsabile dell’alterazione degli alimenti consegnati in scatole e imballi integri.
8. Prezzi e spese
Tutti i prezzi dei prodotti sono quelli indicati sul sito, salvo eventuali altri contributi.
Tutte le spese a carico dell’acquirente sono indicativamente dichiarate sul sito e nella conferma dell’ordine.
Ai prodotti si applica il corrispettivo evidenziato nel Sito, al momento dell’invio dell’ordine, senza che rilevino precedenti offerte o eventuali variazioni di prezzo intervenute successivamente.
Tutti i pagamenti devono essere effettuati secondo i canali indicati sul Sito.
Le spese del contratto e le altre accessorie sono a carico del compratore ai sensi dell’art. 1475 c.c.
Humpet non applica spese di spedizione per importi superiori a euro 40,00, esclusivamente per le consegne effettuate direttamente nel territorio di Roma e Città del Vaticano;
- Per ordini inferiori ai 40€, nel territorio di Roma, la spedizione è di euro 7,20.
- Per il resto d’Italia, escluse le isole, si intendono i costi di spedizione segnalati nel carrello in fase di acquisto.
(8.1) Contrassegno, valido esclusivamente per le consegne a Roma: Ai Clienti di Humpet non viene applicato nessun costo di gestione per il pagamento in contrassegno. E’ possibile pagare esclusivamente in contanti, e carta di debito/credito non è possibile pagare con assegni. Il pagamento sarà da effettuare direttamente al corriere e avverrà al momento della consegna dei prodotti. Si consiglia di avere l’importo esatto a disposizione.
(8.2) Carta di credito: nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento Carta di Credito, l’addebito della carta di credito avverrà unicamente al momento dell’evasione dell’ordine. Quando il Cliente inoltra un ordine, Humpet riceve unicamente un’autorizzazione a prelevare l’importo relativo a quell’ordine. Se la conclusione dell’ordine con la consegna da parte di Humpet al corriere va a buon fine, in quel momento verrà data la conferma e quindi prelevata la somma. Se l’ordine subisce una variazione in termini di articoli mancanti o diminuzione di quantitativi, con conseguente diminuzione del valore dello stesso, al momento di prelevare la somma, Humpet procederà aggiornando l’importo che sarà inferiore a quello preventivato.
In nessun momento della procedura di acquisto Humpet è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente, trasmesse tramite connessione protetta direttamente al sito dell’istituto bancario che gestisce la transazione. Humpet può conservare tali dati solo su esplicita richiesta e consenso del cliente: in questo caso Humpet garantisce che tali dati saranno memorizzati secondo standard di sicurezza certificati e che siano visualizzati sempre in modalità mascherata.
Per contribuire alla salvaguardia del nostro pianeta, la fattura viene inviata in formato elettronico direttamente alla casella e-mail dell’acquirente, per evitare l’uso di carta ingiustificata. Il cliente, nel suo account, può trovare nella sezione ordini l’elenco di ciò che ha acquistato, con le relative fatture, in modo da gestirle in autonomia, decidendo se procedere alla stampa o meno.
9. Recesso
L’acquirente consumatore può recedere dal Contratto per qualsiasi motivo, senza spiegazioni e senza alcuna penalità, entro quattordici giorni dal giorno in cui riceve la consegna del bene acquistato, dandone comunicazione mail all’indirizzo al venditore prima della scadenza del termine stabilito.
Il Cliente dovrà indicare nella e-mail a quale numero ordine fa riferimento, e l’elenco completo degli articoli che vuole restituire riportando codice articolo e quantità; nome e cognome, istituto bancario e codice IBAN tramite il quale effettuare il rimborso.
Entro quattordici giorni dalla data del recesso, l’acquirente deve restituire quanto acquistato spedendolo presso il seguente indirizzo: Humpet, Via del Quartaccio 34, 00166 Roma.
Le spese di trasporto relative alla restituzione dei beni oggetto di recesso sono a carico dell’acquirente e la restituzione è sotto la sua completa responsabilità.
Prima della restituzione l’acquirente deve accertarsi che tali beni siano integri e in normale stato di conservazione, nonché inseriti nella confezione originale, ragionevolmente integra, completa in tutte le sue parti (compresi imballo).
Il venditore rimborserà tutti i pagamenti ricevuti dal consumatore in adempimento del contratto, senza indebito ritardo e comunque entro quattordici giorni dalla data in cui riceve il bene e ne controlla lo stato e l’integrità.
Il rimborso al Cliente avviene tramite bonifico bancario senza costi aggiuntivi di gestione. Humpet procederà, entro 15 giorni dal rientro della merce, al riaccredito dell’importo dopo aver verificato l’integrità della merce.
Il diritto di recesso non si applica in caso di prodotti non completi o personalizzati.
Al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l’imballo originale risultino rovinati, Humpet provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale, comunque non superiore al 10% dello stesso, quale contributo alle spese di ripristino;
10. Ordini e comportamenti anomali da parte del Cliente
Nel caso di ordini che risultino anomali, per esempio in relazione alla quantità dei prodotti acquistati, o alla frequenza degli acquisti, o all’invio di ordini senza concluderli con il relativo pagamento, Humpet si riserva il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie a far cessare l’irregolarità, compresa la sospensione dell’accesso al sito, la cancellazione della registrazione al sito, la non accettazione o la cancellazione degli ordini irregolari in essere.
Ordini falsi: Humpet si riserva, infine, il diritto di rifiutare e cancellare ordini che provengano da un Cliente che abbia rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti; e/o da un Cliente con cui Humpet abbia in corso un contenzioso legale; o da un Cliente che abbia in precedenza violato le presenti CGV di Humpet. Oltre a rifiutare e cancellare l’ordine in questione l’azione sarà compresa della sospensione dell’accesso al sito, la cancellazione della registrazione al sito.
11. Legge applicabile e risoluzione delle controversie
Il contratto è regolato dalle leggi dello Stato Italiano e deve essere interpretato in conformità con lo il diritto italiano.
Per ogni controversia sarà competente, in via esclusiva, il Foro di Roma.
Per le controversie inerenti i consumatori è esclusivamente competente il foro del luogo di residenza o di domicilio del consumatore. Sono in ogni caso fatte salve le disposizioni inderogabili vigenti nello stato di residenza del consumatore.
12. Garanzia
Tutti i prodotti venduti da Humpet sono coperti dalla garanzia convenzionale del produttore. Per fruire dell’assistenza in garanzia, il Cliente dovrà conservare la fattura.
La garanzia si applica al prodotto che presenti un difetto di conformità o sia alterato.
13. Trattamento dati personali
Il Venditore si conforma rigorosamente alla normativa vigente in materia di tutela della privacy e di trattamento dei dati personali comunicati dal cliente, come da D.lgs. 196/2003 e successive novelle e al Regolamento europeo 679/2016. A tal fine il Cliente è informato che i dati personali che saranno forniti al Venditore e a terzi fornitori nell’esecuzione del contratto saranno trattati dal Venditore e dai Fornitori esclusivamente per finalità inerenti il contratto stesso e per obblighi stabiliti dalla legge in materia fiscale e amministrativa.
Per ogni chiarimento si fa riferimento alla Privacy Policy contenuta nel Contratto e presente sul sito aziendale www.humpet.store.
Con l’invio dell’ordine si accetta il trattamento dei dati personali come indicato nella Privacy Policy presente sul sito.
14. Comunicazioni
Tutte le comunicazioni dovranno essere inviate a:
Servizio Clienti Humpet tramite la seguente e-mail
Servizio Clienti Humpet tramite la seguente pagina dei contatti: https://humpet.store/contatti Per e-mail:
Servizio clienti al numero 06 86679304; 0694807252
Servizio clienti esclusivamente tramite Whatsapp +39 3270707657
Le parti convengono che, in caso di controversia, i messaggi, anche di posta ordinaria, siano ammissibili come prova nei procedimenti giudiziari.